Anche quest'anno ho voluto partecipare alla grande festa della domenica dal primo all'ultimo secondo, quindi quelle che vedrete sono le foto che vanno dall'uscita della Madonna e di San Michele dalla Concattedrale avvenuta alle ore 18.00 fino ai fuochi pirotecnici incendiati all'01.00 circa.
Intorno alle ore 18.00 dalla Concattedrale è partita la processione con l'Icona della Madonna di Sovereto e la statua San Michele diretta al Carro Trionfale in Viale Roma
Alle ore 20.45 circa inizia la sfilata del Carro Trionfale
Dovrò affrontare sugito un'altra curva tra Piazza IV Novembre e Corso Garibaldi
Sono le 23.20 circa e il Carro Trionfale dopo aver effettuato la pericolosa curva tra Corso Dante e Piazza Cavour effettua una sosta per consentire al Vescovo, al sindaco e al presidente del Comitato di prendere la parola.
In questa edizione si è verificato un fatto spiacevole proprio durante questa curva: a causa del brecciolato troppo grosso, il capo timoniere è inciampato durante la faticosissima e delicata manovra di svolta cadendo sulla ghiaia. La ghiaia sparsa quest'anno sulla strada era troppo grossa e le grandi ruote del Carro risultavano quasi deviare il proprio percorso normalmente scandito dal timone e di conseguenza lo stesso timone rifletteva le deviazioni con il "colpo di frusta". Per far proseguire la marcia al Carro è stato necessario l'aiuto di molte persone nella faticosa spinta.
Video di Francesco De Nicolo
Nessun commento:
Posta un commento
Art. 21.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.