Visualizzazione post con etichetta Santi Anna e Gioacchino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Santi Anna e Gioacchino. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2015

Sant' Anna madre della madre di Dio - la festa ad Altamura e Bitonto

Si sono svolti anche quest'anno i festeggiamenti in onore di S. Anna ad Altamura. Nella parrocchia omonima si è svolta la novena in onore della Santa patrona delle gestanti e delle partorienti (clicca qui per saperne di più sul culto in città). Al centro della devozione, una statua in cartapesta del 1948 di Raffaele Caretta che prima della definitiva sede nell'omonima parrocchia ha vagato per alcune chiese della città: San Domenico, SS. Annunziata dei pastori, San Francesco di Paola dove è venerata un' altra immagine della santa opera degli Altieri e infine la attuale parrocchia. Domenica 26 in serata si e svolta la solenne processione con l'immagine intronizzata su un carro allietato da bambini.








simulacro della Santa nella chiesa di San Francesco da Paola






Anche a Bitonto, come da tradizione, si sono svolti i festeggiamenti in onore di Sant'Anna, organizzati dall'omonima arciconfraternita presso la chiesa del Purgatorio.  Preceduta da un solenne Triduo predicato da P. Antonio Narici OFM, domenica 26 luglio si è svolta per le vie della città la solenne processione con la bella immagine lignea vestita di Sant'Anna e Maria Bambina, accompagnata da un grande numero  di devote.






























Testo e foto di Massimo Colonna e Domenico Ferrovecchio

lunedì 4 agosto 2014

Sant'Anna, letizia degli Angeli - la festa a Bitonto e ad Altamura

Si sono svolti dal 23 al 28 luglio a Bitonto i festeggiamenti in onore di Sant'Anna presso la chiesa del Purgatorio. Le celebrazioni, curate dall'omonima Arciconfraternita, sono iniziate con il Triduo, predicato da P. Antonio Narici OFM, che al termine di ogni celebrazione eucaristica ha benedetto i bambini e le donne partorienti davanti all'immagine della Santa. Tanti i fedeli che hanno gremito la secentesca chiesa del Purgatorio il 26 luglio (giorno della memoria liturgica dei Santi Gioacchino ed Anna) e domenica 27, festa esterna.  Il tempo, tuttavia, ha in parte compromesso il normale svolgimento della processione con l'immagine di Sant'Anna, che, a causa della pioggia, ha trovato riparo dapprima presso il palazzo della fam. Damascelli in Via Ravanas e poi nella chiesa di San Francesco da Paola; successivamente, la processione è ripresa con un percorso abbreviato fino al rientro in chiesa alle ore 21.15. Ecco di seguito il nostro reportage della festa.













L'immagine di Sant'Anna trova riparo presso il palazzo della fam. Damascelli in Via Ravanas










L'immagine di Sant'Anna trova riparo nella chiesa di S. Francesco da Paola








I festeggiamenti di Sant'Anna ad Altamura si sono svolti sabato 26 luglio, giorno della festa liturgica dei genitori della Beata Vergine Maria, nella parrocchia omonima. La festa è stata preceduta dalla Novena. Sabato 26, durante le sante messe, sono state benedette le mamme in attesa e i bambini, inoltre è stata celebrata una messa nel reparto di ginecologia ed ostetrica del nuovo "Ospedale della Murgia". Nella serata di sabato si è svolta, senza problemi, la solenne processione con il simulacro in cartapesta opera di Raffaele Caretta del 1948. Degna di nota è la statua lignea venerata nella chiesa di San Francesco da Paola opera degli Altieri. Ricordiamo che la statua, come la chiesa, sono state riportate all'antico splendore dopo i restauri conclusi lo scorso inverno.
Per ulteriori informazioni sul culto si invia all'articolo http://vociecoloridelsud.blogspot.it/2012/07/la-festa-di-santanna-ad-altamura.html

Statua lignea degli Altieri nella chiesa di S. Francesco di Paola














                                                                        Testo e foto di Domenico Ferrovecchio e Massimo Colonna
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...