La profonda devozione verso frate Antonio, che San Francesco soleva chiamare "il mio Vescovo" per la sua erudita conoscenza delle Sacre Scritture, è molto antica.
Tangibile testimonianza della popolarità del culto sono le tante statue e quadri che sono venerati nelle chiese di Terlizzi. Qui di seguito pubblico alcuni esempi:

Però in città il punto di riferimento più importante per i fedeli del Santo portoghese è la Chiesa di San Gioacchino nella quale ogni anno l'Associazione di Sant'Antonio si stringe attorno alla statua del Santo posta su un tronetto e celebra la Tredicina.
![]() |
2011 |
![]() |
Stendardo dell'Associazione |
![]() |
2013 |
Oggi poi, in varie parrocchie, al termine della Messa è stato distribuito il "Pane di Sant'Antonio" dalla tradizionale forma a nodo.
Foto e Testo di Francesco De Nicolo
Foto del quadro di Marullo tratto dal sito della parrocchia
Foto del quadro di Marullo tratto dal sito della parrocchia
Nessun commento:
Posta un commento
Art. 21.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.