Appena l'orologio della torre di Piazza Garibaldi a Ruvo di Puglia ha scoccato le ore 02.00 del Giovedì Santo, la banda musicale è partita suonando la marcia funebre "Una lacrima sulla tomba di mia madre" nota anche, dal cognome del compositore, "Vella".
In questo modo hanno avuto inizio le celebrazioni del Triduo Pasquale a Ruvo, città che la notte del Giovedì Santo si affolla di gente accorsa da tutta la provincia per vedere la tradizionale processione degli Otto Santi.
Sono le ore 02.30 in punto quando il sontuoso gruppo statuario varca la soglia della chiesetta di San Rocco. Intanto la banda suona la marcia funebre "Eterno dolore" del maestro Pancaldi.
Testo di Francesco De Nicolo
Foto di Domenico Ferrovecchio e Francesco De Nicolo
Foto di Domenico Ferrovecchio e Francesco De Nicolo
Video di Domenico Ferrovecchio
Nessun commento:
Posta un commento
Art. 21.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.