I festeggiamenti hanno avuto inizio il 20 aprile con la Novena meditata, all’interno della quattrocentesca Chiesa di Sant’Agostino, vestita a festa con uno splendido parato targato Abbondanza. Ad illuminare a giorno la piazza invece è stata la ditta Gennaro Minerva, con un impianto tutto nuovo e ricco di colori.
Il vivo della festa si è avuto il 25 aprile, con il concerto dell’orchestra da camera “Arcadia” in onore della Santa Vergine.

Giorno principale della Festa è stato il 28 Aprile, che ha visto un susseguirsi di Celebrazioni Eucaristiche ed il giro bandistico nella mattina, e la grande Processione. L’arrivo in piazza Indipendenza e il rientro della statua sono stati salutati da dei fragorosi e colorati giochi pirotecnici. La serata si è dunque conclusa con il canto del Te Deum all’interno della Chiesa.
Le foto della Processione Eucaristica svoltasi il 27 aprile
Le foto della processione del 28 aprile:
Foto di Roberto di Gregorio e Alfredo Cavalieri
Testo e video di Roberto di Gregorio
Nessun commento:
Posta un commento
Art. 21.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.