mercoledì 17 giugno 2015

"Per te l'oceano si rasserena..." - La festa di Sant'Antonio a Bisceglie 2015

Nella città di Bisceglie il culto per Sant'Antonio da Padova è legato al mare.  Le vicende agiografiche del nobile frate portoghese, infatti, tramandano che Antonio, imbarcatosi dal Marocco (dove si era ammalato) per tornare in Portogallo, si imbatté in una tempesta e la nave fu sospinta in Sicilia. 
A Bisceglie la devozione per Sant'Antonio è curata dalla Confraternita del SS. Salvatore che ha sede nella chiesetta omonima. A causa dei lavori di restauro della chiesetta, anche quest'anno, la tredicina e le celebrazioni liturgiche in onore del Santo patavino si sono svolte nella chiesa dei SS. Matteo e Nicolò nel centro antico.
Come di consuetudine, nel pomeriggio del 13 giugno, si è svolta la processione che ha condotto il simulacro di Sant'Antonio verso il molo del porto dove ha avuto luogo l'imbarco su un motopeschereccio. E' seguita una breve, ma assai festaiola e partecipata "sagra a mare".
Al tramonto, sullo stesso molo, è avvenuto lo sbarco e il simulacro è stato ricondotto processionalmente verso la sua chiesa.
Hanno concluso i festeggiamenti i fuochi pirotecnici.
Qui di seguito alcune immagini della festa.





  






Breve sosta del simulacro dinnanzi la chiesa del SS. Salvatore in restauro




















Testo e foto di Francesco De Nicolo

lunedì 15 giugno 2015

La festa del Sacro Cuore a Mariotto

Anche nella frazione di Mariotto, non mancano nel mese di giugno i tradizionali festeggiamenti legati intorno alla Solennitá del Sacro Cuore di Cristo. Il fulcro dei festeggiamenti è la Sacra Immagine, opera in cartapesta attribuibile al Guacci, fatta realizzare negli anni '20 da ignoti devoti. Qui di seguito un breve reportage fotografico della processione svoltasi nella sera di Domenica 14 Giugno.            













Testo: Domenico Piscopo
Foto:  Annarita Cariello - Bitontolive

giovedì 11 giugno 2015

Una mostra sulla devozione terlizzese di Sant'Antonio

Come ogni anno,  nella chiesa di S. Gioacchino si svolge la Tredicina di Sant'Antonio che precede la festività del 13 giugno. 
Quest'anno, alcune importanti novità stanno rendendo più ricco e particolareggiato il programma dei festeggiamenti in onore del santo patavino.
Innanzitutto, va segnalata l'esposizione in chiesa dell'artistica statua in cartapesta del leccese Pasquale Errico, appena uscita dal restauro. La sacra immagine proviene dalla vicina chiesa di S. Lucia, che attende la riapertura dopo il restauro appena conclusosi.
Novità assoluta di quest'anno è la realizzazione di una mostra, curata dall'Associazione di S. Antonio, sulla devozione di S. Antonio a Terlizzi. Vari oggetti legati alla pietà popolare più genuina e sincera compongono questa prima esposizione che è visitabile, ogni sera, fino a domenica 14, presso l'aula parrocchiale di piazza Cavour 20. Tra gli oggetti più curiosi esposti vi è un piccolo saio francescano che un tempo veniva indossato dai bambini graziati dal "Santo dei miracoli". 
Le celebrazioni in onore di Sant'Antonio culmineranno sabato 13. La messa delle ore 8.00 sarà celebrata dal Vescovo Luigi Martella, mentre quella delle ore 19.00 sarà svolta nel vicino largo Cirillo, da qualche settimana restituito alla cittadinanza.









Testo di Francesco De Nicolo
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...