La Festa del Soccorso è la festa patronale di San Severo in Puglia.
L'evento celebra la solennità liturgica della Madonna del Soccorso, patrona principale della città e della diocesi. Alla Vergine sono associati, nei festeggiamenti esterni della terza domenica di maggio e del lunedì successivo, i santi Severino abate e Severo vescovo, parimenti patroni principali, le cui statue affiancano quella della Madonna. La festa è caratterizzata da due sontuose processioni, in cui si portano a spalla numerosi simulacri di santi, scandite dalle fragorose batterie pirotecniche, incendiate nei rioni al passaggio dei sacri cortei.
Qui proponiamo il nostro reportage fotografico.
.JPG) |
Statua dell'Amgelo Custode |
.JPG) |
Statua di San Raffaele Arcangelo e Tobiolo |
.JPG) |
Statua dell'Arcangelo Gabriele |
.JPG) |
Statua dell'Arcangelo Michele |
.JPG) |
San Severino abate |
.JPG) |
San Severo Vescovo |
.JPG) |
Maria SS. del Soccorso |
Testo e foto di Michele Cutrone