
In una angusta strada
all'ombra di un'altra torre
c'è un palazzetto
inondato da verde edera,
una bifora occhieggia
tra vecchie pietre e smaglianti foglie.
Semplicità di un tempo antico,
ricordo di un lontano passato.
Francesco De Nicolo
Foto, storie, opinioni, pensieri di Francesco De Nicolo con la collaborazione di Maria Cristina Roselli, Domenico Ferrovecchio e Massimo Colonna.

Al piedistallo marmoreo della statua bronzea, in occasione delle feste nazionali, viene posata la corona d'alloro dal Sindaco.

In città viene tuttora indicata come la chiesa delle monache essendo appartenuta dal 1726 al 1866 alla locale comunità clarissiana alloggiata nell'attiguo monastero di S. Anna.
La Torre delle Clarisse prima del restauro di quest'autunno
La Torre delle Clarisse dopo il restauro